Il microonde è uno degli elettrodomestici più usati nelle cucine italiane per la sua velocità e praticità nel riscaldare i cibi. Tuttavia, non tutti i materiali sono adatti per l'uso nel microonde. Alcuni materiali possono danneggiare l'apparecchio, mentre altri possono rilasciare sostanze pericolose durante il riscaldamento. In questo articolo, esploreremo quali materiali sono sicuri da utilizzare e cosa si può mettere nel microonde per ottenere i migliori risultati in sicurezza.

1. Il vetro: una scelta sicura per il microonde
Il vetro è uno dei materiali più sicuri da usare nel microonde. Le pentole e i contenitori in vetro sono ideali per riscaldare i cibi, in quanto non rilasciano sostanze pericolose e non reagiscono con gli alimenti. Tuttavia, è importante assicurarsi che il vetro sia resistente al calore. Non tutti i vetri sono adatti per l'uso nel microonde, quindi è fondamentale utilizzare contenitori appositamente progettati per questo scopo, come quelli indicati con il simbolo "adatto al microonde".
Cosa si può mettere nel microonde: contenitori in vetro temperato o Pyrex, bicchieri e tazze di vetro, piatti e ciotole in vetro resistenti al calore.

2. La plastica: attenzione alla sicurezza
Molti contenitori in plastica sono adatti per l'uso nel microonde, ma non tutte le plastiche sono sicure. È importante scegliere contenitori etichettati come "microwave safe", poiché alcune plastiche possono deformarsi o rilasciare sostanze chimiche pericolose quando vengono riscaldate ad alte temperature.
Cosa si può mettere nel microonde: contenitori in plastica certificata "microwave safe", piatti e ciotole in plastica resistente al calore.
Cosa non si può mettere nel microonde: plastica non certificata o contenitori usa e getta, come quelli in polistirolo, che possono sciogliersi e rilasciare sostanze chimiche pericolose.
3. La ceramica: un materiale versatile
La ceramica è un altro materiale sicuro da utilizzare nel microonde, a patto che non contenga decorazioni metalliche. I piatti e le ciotole in ceramica sono perfetti per riscaldare i cibi, ma è essenziale verificare che non siano decorati con rifiniture dorate o argentate, poiché i metalli non sono compatibili con il microonde.
Cosa si può mettere nel microonde: piatti, ciotole e tazze in ceramica senza metallo.
4. Il metallo: mai nel microonde
Il metallo è uno dei materiali più pericolosi da mettere nel microonde. I metalli possono causare scintille, incendi o danneggiare seriamente l'apparecchio. Anche l'uso di posate metalliche o piatti con rifiniture metalliche deve essere evitato.
Cosa non si può mettere nel microonde: posate metalliche, piatti con decorazioni metalliche, foglio di alluminio.
5. Il silicone: una scelta sicura e pratica
Il silicone è un materiale flessibile e resistente al calore, che può essere utilizzato in modo sicuro nel microonde. È particolarmente utile per la cottura di alimenti come muffin o biscotti, grazie alla sua capacità di resistere a temperature elevate senza deformarsi.
Cosa si può mettere nel microonde: stampi per dolci in silicone, contenitori e piatti in silicone certificato.
6. La carta e la pellicola trasparente: da usare con cautela
La carta da forno può essere utilizzata nel microonde, ma deve essere impiegata con attenzione. La carta deve essere priva di inchiostri e decorazioni metalliche, poiché queste potrebbero causare scintille. La pellicola trasparente è sicura, ma è importante usarla correttamente, evitando che tocchi gli alimenti direttamente.
Cosa si può mettere nel microonde: carta da forno, pellicola trasparente adatta per il microonde (controllare l'etichetta per essere sicuri che sia compatibile).
Cosa non si può mettere nel microonde: carta da cucina con inchiostro o decorazioni, carta con parti metalliche o plastificate.
7. Le tazze e i bicchieri: attenzione al materiale
Molti bicchieri e tazze possono essere utilizzati nel microonde, ma bisogna fare attenzione al tipo di materiale di cui sono fatti. Le tazze di ceramica, vetro o plastica resistente al calore sono perfette, ma è importante evitare quelle con decorazioni metalliche o pitture che potrebbero reagire con il microonde.
Cosa si può mettere nel microonde: tazze di ceramica, vetro o plastica sicura, bicchieri di vetro
8. I contenitori usa e getta: quando sono sicuri?
Alcuni contenitori usa e getta possono essere utilizzati nel microonde, ma non tutti sono adatti. È essenziale verificare l'etichetta del prodotto per accertarsi che il materiale sia idoneo. Alcuni contenitori in plastica leggera o cartone potrebbero non essere resistenti al calore e potrebbero deformarsi o rilasciare sostanze dannose.
Cosa si può mettere nel microonde: contenitori usa e getta etichettati come sicuri per il microonde, ad esempio quelli in plastica certificata "microwave safe".
Cosa non si può mettere nel microonde: contenitori in plastica economica o cartone non certificato, che potrebbero contenere materiali non sicuri.

9. La pietra: per cotture uniformi
I piatti in pietra, come quelli in terracotta o in pietra lavica, possono essere utilizzati nel microonde, ma è importante fare attenzione a non surriscaldarli troppo, poiché potrebbero diventare fragili. La pietra è ideale per piatti che richiedono una cottura uniforme.
Cosa si può mettere nel microonde: piatti in pietra non decorati con metalli, terracotta resistente al calore.
10. Il legno: mai nel microonde
Il legno non è adatto per l'uso nel microonde, poiché può seccarsi, bruciare o addirittura incendiare. È importante evitare di riscaldare utensili in legno o piatti di legno nel microonde.
Cosa non si può mettere nel microonde: utensili e contenitori di legno, piatti in legno.
In sintesi, è fondamentale scegliere i materiali giusti quando si utilizza il microonde. La sicurezza è sempre la priorità, e per questo è importante fare attenzione ai materiali che si utilizzano. Quindi, cosa si può mettere nel microonde? Vetro, ceramica, plastica certificata, silicone, carta da forno e pellicola trasparente sono tra le opzioni sicure, mentre il metallo, il legno e alcuni contenitori usa e getta devono essere evitati. Scegliendo i materiali giusti, potrai utilizzare il tuo microonde in modo sicuro e ottenere risultati perfetti ogni volta.
Altri prodotti consigliati:
Pasta lucidante per rame, 150 ml - de Buyer
Codice: 420001N
Porta spugna da cucina, acciaio al carbonio, 21 x 14,5 x 26 cm - Zokura
Codice: Z1365
Portaoggetti per lavello, 3 scomparti, acciaio inossidabile - simplehuman
Codice: KT1116
Porta spugne da cucina estensibile, acciaio al carbonio - Zokura
Codice: Z1371
Spazzola per stoviglie, 20 cm "MasterClass" - di Kitchen Craft
Codice: MCDBRUSH
Spugna per la pulizia dei piatti, realizzata in fibra di cocco - Kitchen Craft
Codice: NECOCOSCOURER
Set di 3 panni per la pulizia "Genius", microfibra PVA, 30 × 30 cm - Zokura
Codice: Z1445
Altri articoli che potrebbero interessarti: